Discussione:
fruscio con voipStunt
(troppo vecchio per rispondere)
kiakim
2006-03-11 12:23:13 UTC
Permalink
da cosa potrebbe dipendere?
ho provato pure a chiamare il mio numero fisso..e continuo a sentire un
fruscio di sottofondo. Solo chi riceve la chiamata però.
Ho provato a riavviare e chiudere tutti i possibili programmi, ma nada.
--
---
baci alla quercia di cip e ciop

kiakim
Fabioc
2006-03-11 14:36:06 UTC
Permalink
Post by kiakim
da cosa potrebbe dipendere?
ho provato pure a chiamare il mio numero fisso..e continuo a sentire un
fruscio di sottofondo. Solo chi riceve la chiamata però.
Ho provato a riavviare e chiudere tutti i possibili programmi, ma nada.
Anch'io ho notato che con Voipstunt e Sipdiscount (sono lo stesso server)
la qualità della voce lascia a desiderare: fruscìo e bassa qualità in generale
anche usando il codec G711a (che non è compresso e usa più banda).

Chi mi ascolta dice che sembra di essere tornati alle vecchie cabine telefoniche
analogiche... (che poi invece non si sentivano così male:):)

Credo che dipenda proprio dai gestori del servizio Voip...
Col codec G729a che usa meno banda ed è compresso la situazione sembra migliorare,
ma sempre scarsa è...

Con Skypho invece, a prescindere dal codec utilizzato, la qualità sale notevolmente.
Non si nota alcuna differenza con la telefonia tradizionale.
kiakim
2006-03-11 14:43:51 UTC
Permalink
Post by Fabioc
Anch'io ho notato che con Voipstunt e Sipdiscount (sono lo stesso server)
la qualità della voce lascia a desiderare: fruscìo e bassa qualità in
generale anche usando il codec G711a (che non è compresso e usa più banda).
Chi mi ascolta dice che sembra di essere tornati alle vecchie cabine
telefoniche analogiche... (che poi invece non si sentivano così male:):)
Credo che dipenda proprio dai gestori del servizio Voip...
Col codec G729a che usa meno banda ed è compresso la situazione sembra
migliorare, ma sempre scarsa è...
Con Skypho invece, a prescindere dal codec utilizzato, la qualità sale
notevolmente. Non si nota alcuna differenza con la telefonia tradizionale.
mm..stavo varando l'idea di comprare un telefono voip poichè (mi han
detto chi lo usa) che il fruscio sparisce.
Vorrei comunque continuare ad utilizzare voipstunt poichè chiamo gratis
i fissi..
--
---
baci alla sequoia rosicata

kiakim
Ivan
2006-03-11 14:52:08 UTC
Permalink
Post by Fabioc
Post by kiakim
da cosa potrebbe dipendere?
ho provato pure a chiamare il mio numero fisso..e continuo a sentire un
fruscio di sottofondo. Solo chi riceve la chiamata però.
Ho provato a riavviare e chiudere tutti i possibili programmi, ma nada.
Anch'io ho notato che con Voipstunt e Sipdiscount (sono lo stesso server)
la qualità della voce lascia a desiderare: fruscìo e bassa qualità in generale
anche usando il codec G711a (che non è compresso e usa più banda).
Chi mi ascolta dice che sembra di essere tornati alle vecchie cabine telefoniche
analogiche... (che poi invece non si sentivano così male:):)
Credo che dipenda proprio dai gestori del servizio Voip...
Col codec G729a che usa meno banda ed è compresso la situazione sembra migliorare,
ma sempre scarsa è...
Con Skypho invece, a prescindere dal codec utilizzato, la qualità sale notevolmente.
Non si nota alcuna differenza con la telefonia tradizionale.
Personalmente ho notato la differenza opposta, nel senso che la qualità
della voce in voipstunt e' eccezionale solo che soffre un po' (a volte,
non sempre..) di ritardi abbastanza consistenti, mentre skypho ha piu' o
meno la qualità di una chiamata trazidionale usano un taglio di
frequenze piu' alto per cui la voce e' un po' "mancante" di frequenze
alte a basse, ma tutto sommato offre un servizio perfetto, nessun
ritardo durante la chiamata.
Fabioc
2006-03-11 15:04:04 UTC
Permalink
Post by Ivan
Personalmente ho notato la differenza opposta, nel senso che la qualità
della voce in voipstunt e' eccezionale solo che soffre un po' (a volte,
non sempre..) di ritardi abbastanza consistenti, mentre skypho ha piu' o
meno la qualità di una chiamata trazidionale usano un taglio di
frequenze piu' alto per cui la voce e' un po' "mancante" di frequenze
alte a basse, ma tutto sommato offre un servizio perfetto, nessun
ritardo durante la chiamata.
Su Skypho concordo con te, ed è infatti anche secondo me la scelta migliore;
ma su Voipstunt no: la voce sembra ovattata, c'è fruscìo, e spesso è intermittente...
e non dipende nè dai programmi utilizzati in background (tipo emule), nè dalla mia banda
disponibile (ho Tiscali 4Mb). In ogni caso i disturbi maggiori ce li ha chi mi ascolta,
che alcune volte non mi sente affatto.
Io sono fermamente convinto che è un problema dei loro server, cioè insito nei loro
sistemi di comunicazione. Evidentemente ad un costo basso, corrisponde un servizio basso...
Lurkos
2006-03-12 12:14:16 UTC
Permalink
nel senso che la qualità della voce in voipstunt e' eccezionale
solo che soffre un po' (a volte, non sempre..) di ritardi
abbastanza consistenti,
Io e tutti quelli a cui ho consigliato VoipStunt hanno il problema
del ritardo nella comunicazione. Bisogna stare attenti ad aspettare
almeno 1 secondo la risposta dell'interlocutore se no ci si inizia a
sovrapporre e non si capisce più nulla. Per essere gratis è ottimo,
però come servizio a pagamento lascierebbe molto a desiderare.
C'è forse qualche parametro del sistema da modificare?
Ovviamente il problema si verifica anche quando la banda è
completamente libera.
--
Ciao, Lurkos
Arts
2006-03-11 15:27:51 UTC
Permalink
"Fabioc" ha scritto nel messaggio
Post by Fabioc
Credo che dipenda proprio dai gestori del servizio Voip...
Col codec G729a che usa meno banda ed è compresso la situazione sembra migliorare,
ma sempre scarsa è...
Come fai ad utilizzare il G729 su Voipstunt?
I loro server non supportano questo codec, l'unico accettato è il G711.
Ivan
2006-03-11 15:48:17 UTC
Permalink
Post by Arts
"Fabioc" ha scritto nel messaggio
Post by Fabioc
Credo che dipenda proprio dai gestori del servizio Voip...
Col codec G729a che usa meno banda ed è compresso la situazione sembra
migliorare,
Post by Fabioc
ma sempre scarsa è...
Come fai ad utilizzare il G729 su Voipstunt?
I loro server non supportano questo codec, l'unico accettato è il G711.
A me voipstunt ha sempre funzionato bene, prima infatti utilizzavo
eyebeam, poi siccome appunto funziona bene ho comprato uno zyxel
prestige 2002L con un telefono fisso ed uno cordless ed utilizzo
voipstunt per chiamare e skypho per ricevere.
Blips
2006-03-12 12:14:36 UTC
Permalink
Post by Ivan
A me voipstunt ha sempre funzionato bene, prima infatti utilizzavo
eyebeam, poi siccome appunto funziona bene ho comprato uno zyxel
prestige 2002L con un telefono fisso ed uno cordless ed utilizzo
voipstunt per chiamare e skypho per ricevere.
Come si configura eyebeam per voipstunt?
Ivan
2006-03-12 15:02:27 UTC
Permalink
Post by Blips
Post by Ivan
A me voipstunt ha sempre funzionato bene, prima infatti utilizzavo
eyebeam, poi siccome appunto funziona bene ho comprato uno zyxel
prestige 2002L con un telefono fisso ed uno cordless ed utilizzo
voipstunt per chiamare e skypho per ricevere.
Come si configura eyebeam per voipstunt?
VoipStunt
Login "tuonomelogin"
Password "tuapassword"
Dominio voipstunt.com
Sip Proxy Server sip.voipstunt.com
Sip Proxy Socket 5060
Stun Server stun.voip.eutelia.it (i server stun non sono legati al
provider!)
Firewall outbound Proxy sip.voipstunt.com (always)
Fabioc
2006-03-11 19:12:53 UTC
Permalink
Post by Arts
Come fai ad utilizzare il G729 su Voipstunt?
I loro server non supportano questo codec, l'unico accettato è il G711.
Non è vero: infatti se dai unìocchiata alla pagina:

http://www.sipdiscount.com/en/instructions.html

visto che sipdiscount.com=voipstunt.com

vedrai che fra i codec accettati c'è anche il G729.
kiakim
2006-03-11 21:44:48 UTC
Permalink
Post by Fabioc
Post by Arts
Come fai ad utilizzare il G729 su Voipstunt?
I loro server non supportano questo codec, l'unico accettato è il G711.
http://www.sipdiscount.com/en/instructions.html
visto che sipdiscount.com=voipstunt.com
vedrai che fra i codec accettati c'è anche il G729.
scusate..da ignorante in materia..questi codec sarebbero? e come farei
io a cambiarli in voipstunt? (a che pro cambiarli!?!?)
--
---
baci alla betulla nera

kiakim
t = 1" / (1 - (v²/c²)) ^ œ
2006-03-12 00:37:11 UTC
Permalink
Post by Arts
Come fai ad utilizzare il G729 su Voipstunt?
I loro server non supportano questo codec, l'unico accettato è il G711.
e chi te l'ha detta questa cosa?
a me Voipstunt risponde sempre:
.....m=audio 8390 RTP/AVP 18 a=rtpmap:18 G729a/8000 a=ptime:20
cuccio
2006-03-11 16:40:03 UTC
Permalink
Post by Fabioc
Anch'io ho notato che con Voipstunt e Sipdiscount (sono lo stesso server)
la qualità della voce lascia a desiderare: fruscìo e bassa qualità in generale
anche usando il codec G711a (che non è compresso e usa più banda).
Chi mi ascolta dice che sembra di essere tornati alle vecchie cabine telefoniche
analogiche... (che poi invece non si sentivano così male:):)
Mi sembra che sia solo un problema isolato, in quanto la qualità di
voipstunt a detta di molti è ottima.
Direi che i softphone non sono affatto un metro di paragone per verificare
la qualità di un provider, piuttosto dovresti usare o un telefono VoIP o un
ATA.

Saluti
Cuccio
Fabioc
2006-03-11 19:17:24 UTC
Permalink
Post by cuccio
Mi sembra che sia solo un problema isolato, in quanto la qualità di
voipstunt a detta di molti è ottima.
Direi che i softphone non sono affatto un metro di paragone per verificare
la qualità di un provider, piuttosto dovresti usare o un telefono VoIP o un
ATA.
Saluti
Cuccio
Infatti io non utilizzo un softphone, ma l'ATA Sipura 3000
(e ho imparato a configurarlo abbastanza bene)
e il problema, credetemi o no, è reale!!

Non riguarda nè la connessione, nè l'ATA utilizzato:
succede che ad esempio di mattina, evidentemente quando il (loro) traffico è congestionato,
le telefonate funzionano male, la voce è intermittente e scadente (come del resto lamenta
chi ha cominciato questo thread...
Arts
2006-03-11 20:22:46 UTC
Permalink
"Fabioc" ha scritto nel messaggio
Post by Fabioc
Infatti io non utilizzo un softphone, ma l'ATA Sipura 3000
(e ho imparato a configurarlo abbastanza bene)
...............

Che fortuna...ho beccato qualcuno che utilizza un Sipura.

Sarei orientato per l'acquisto di un Sipura, nello specifico vorrei comprare
un Sipura SPA-2100 (mi serve la porta passante per il Pc).

Però sono un pò dubbioso, e ti spiego perchè.

Su questo forum : http://voxilla.com/forum-viewforum-f-14.html si discute
sugli ata Sipura, molte discussioni fanno riferimento a problemi di
soppressione dell'echo (probabilmente risolti con l'ultima release del
firmware) e di configurazione a valle di un router sotto NAT (visto che il
2100 ha il router incorporato).

La mia configurazione è la seguente

ADSL
+
Cisco 827 (PPPoA)
+
PC

Quali problemi potrei avere con questa configurazione:

ADSL
+
Cisco 827 (PPPoA)
+
Sipura SPA-2100 + Telefono
+
PC

Inoltre, quanti accounts Voip si possono registrare sul Sipura?
Posso personalizzare l'elenco dei codec per ogni account voip?
Il 2100 ha l'interfaccia Web per la sua configurazione?

Grazie
Fabioc
2006-03-12 10:32:39 UTC
Permalink
Post by Arts
"Fabioc" ha scritto nel messaggio
Post by Fabioc
Infatti io non utilizzo un softphone, ma l'ATA Sipura 3000
(e ho imparato a configurarlo abbastanza bene)
...............
Che fortuna...ho beccato qualcuno che utilizza un Sipura.
Sarei orientato per l'acquisto di un Sipura, nello specifico vorrei comprare
un Sipura SPA-2100 (mi serve la porta passante per il Pc).
Però sono un pò dubbioso, e ti spiego perchè.
Su questo forum : http://voxilla.com/forum-viewforum-f-14.html si discute
sugli ata Sipura, molte discussioni fanno riferimento a problemi di
soppressione dell'echo (probabilmente risolti con l'ultima release del
firmware) e di configurazione a valle di un router sotto NAT (visto che il
2100 ha il router incorporato).
La mia configurazione è la seguente
ADSL
+
Cisco 827 (PPPoA)
+
PC
ADSL
+
Cisco 827 (PPPoA)
+
Sipura SPA-2100 + Telefono
+
PC
Inoltre, quanti accounts Voip si possono registrare sul Sipura?
Posso personalizzare l'elenco dei codec per ogni account voip?
Il 2100 ha l'interfaccia Web per la sua configurazione?
Grazie
Ti hanno già risposto in un thread successivo a questo, comunque se vuoi dare un'occhiata alle pagine
di configurazione, vai a:

http://www.voipconfig.de/

E' la configurazione di un PAP2 (praticamente identico al Sipura 2002)... così potrai constatare direttamente
coi tuoi occhi le enormi potenzialità di questi ATA.
Arts
2006-03-12 15:46:50 UTC
Permalink
"Fabioc" ha scritto nel messaggio
Post by Fabioc
Ti hanno già risposto in un thread successivo a questo, comunque se vuoi
dare un'occhiata alle pagine
Post by Fabioc
http://www.voipconfig.de/
E' la configurazione di un PAP2 (praticamente identico al Sipura 2002)...
così potrai constatare direttamente
Post by Fabioc
coi tuoi occhi le enormi potenzialità di questi ATA.
Grazie.

Ho visitato la pagina web ed ho notato che la configurazione di
dimostrazione per il PAP2 prevede, in questo caso, 4 accounts Voip.
Questo cosa vuol dire?
E' quindi possibile, pur disponendo materialmente di due linee telefoniche
separate, memorizzare nel PAP (oppure Sipura) più accounts Voip?
Se si, quanti?
Se si, questo è possibile anche per il Sipura SPA-2100?

A me serve avere più accounts sia per le chiamate in uscita che in quelle in
entrata. Per quelle in uscita, mi piacerebbe poter scegliere l'account al
momento della chiamata. Per quelle in entrata, l'avere più accounts, mi
permetterebbe di disporre di più numeri telefonici.
Fermo restando la disponibilità due sole linee telefoniche.

Insisto nel fare domande perchè, qui dalle mie parti, ho trovato il Sipura
SPA-2100 a 81 euro, il prezzo mi sembra buono (probabilmente perchè è il
modello vecchio non marcato Linksys/Cisco).
Inoltre, il fatto di usare un router Cisco, mi fa propendere per l'acquisto
di questo apparato, vista l'estrema affidabilità del prodotto che già
utilizzo.

Grazie
Fabioc
2006-03-12 19:50:14 UTC
Permalink
Post by Arts
Ho visitato la pagina web ed ho notato che la configurazione di
dimostrazione per il PAP2 prevede, in questo caso, 4 accounts Voip.
Questo cosa vuol dire?
E' quindi possibile, pur disponendo materialmente di due linee telefoniche
separate, memorizzare nel PAP (oppure Sipura) più accounts Voip?
Se si, quanti?
Se si, questo è possibile anche per il Sipura SPA-2100?
A me serve avere più accounts sia per le chiamate in uscita che in quelle in
entrata. Per quelle in uscita, mi piacerebbe poter scegliere l'account al
momento della chiamata. Per quelle in entrata, l'avere più accounts, mi
permetterebbe di disporre di più numeri telefonici.
Fermo restando la disponibilità due sole linee telefoniche.
Insisto nel fare domande perchè, qui dalle mie parti, ho trovato il Sipura
SPA-2100 a 81 euro, il prezzo mi sembra buono (probabilmente perchè è il
modello vecchio non marcato Linksys/Cisco).
Inoltre, il fatto di usare un router Cisco, mi fa propendere per l'acquisto
di questo apparato, vista l'estrema affidabilità del prodotto che già
utilizzo.
Grazie
Allora: io ho il Sipura 3000, che gestisce un provider principale + 4 provider aggiuntivi + la linea analogica entrante e uscente.
Sì, posso scegliere al momento della chiamata quale provider utilizzare oppure posso impostare un "dial plan"
che mi consente di selezionare automaticamente un provider o un altro a secondo del prefisso o di qualunque
altra caratteristica del numero da chiamare.

In ogni caso i menù di configurazione del Sipura 2100 sono leggermente diversi da quelli che hai visto in www.voipconfig.de

Ti conviene chiedere a chi ce l'ha già se anche col Sipura 2100 si possono gestire 4 provider contemporaneamente...

Puoi dare un'occhiata anche alla User Guide: http://www.sipura.com/Documents/SipuraSPAUserGuidev2.0.9.pdf
Loading...