un mio cliente ha appena abbandonato eolo dopo 3 anni per seri problemi
proprio sul loro VOIP.
premesso che per i primi 2 anni ha funzionato correttamente, al rinnovo si
sono verificati problemi che hanno reso il sistema voip squillo non
funzionante.
per la precisioni, le chiamate arrivavano ma non c'era verso di uscire
(finivi di formare il numero e il telefono rimaneva muto)
Il problema era l'antenna che "perdeva" la configurazione per la parte voce
Da settembre 2011 a maggio 2012 saranno stati apereti una decina di ticker.
Riprogrammavano l'antenna e dieci giorni dopo il problema si ripresentava,
al punto tale che da febbraio si è deciso di non aprire piu' neanche i
ticket.
Tra l'altro non sono neanche troppo "corretti" riguardo le date di scadenza,
in quanto, una volta verificata la nuova copertura con telecom, si è
aspettato l'ultimo giorno disponibile per dare disdetta dal sito.
peccato che il giorno prima abbiano generato il rinnovo, costringendo a
ricorrere al decreto bersani per annullare il tutto (e dovendo pure pagare
60 euro per la parte dati e, dopo una settimana dal pagamento, un'ulteriore
richiesta di 20 euro per la parte voce)
Adesso sono in attesa di vedere quando il loro tecnico verrà a recuperare
l'antenna.
un'altro mio cliente ha una 6 mega in down-1 in up.
Sono 3 mesi che sta litigando in quanto d'un tratto la connessione non
andava a piu' di 0,8 mega.
Uscito il tecnico, ha cambiato l'antenna da hiperlan a wimax e il ping è una
cosa oscena, con varianti dai 40ms ai 140 in tutte le ore del giorno
Ad oggi viaggiano ancora a 1 mega (in quanto per NGI il problema è
irrisolvibile in quanto ci sono interferenza)
peccato che il cliente paga 3 connessioni NGI per circa 1600 euro all'anno.
E' inutile dire che sono già pronte le disdette a fine contratto.....
Fino a qualche mese fa consigliavo NGI in tutti i posti ove telecom non
arrivava.
Adesso, dopo esserci passato di persona, non la consiglio piu'
Non parliamo poi dei tempi biblici per la risposta dei ticket.....
--
Saluti
Bruno