Discussione:
Asterisk con Fastweb
(troppo vecchio per rispondere)
bico
2006-10-01 06:29:01 UTC
Permalink
Ciao, è un po' che sto cercando di capire asterisk e mi sembra fatastico...
ma adesso mi sono arenato.

Ho un router linksys (con opporunamente installato su OpenWRT con asterisk)
che farà da *box.

Il problema è che sono dietro a fastweb e non riesco a trovare il modo di
far connettere *box con eutelia/skypho.

M potreste aiutare?

In sip.conf ho messo questo:


Quote:

nat=yes
externip=81.208.74.182
localnet=1.255.***.***/255.255.248.0





externip=81.208.74.182= questo è l'IP (trovato con il servizio MYIP) di
uscita della sottorete in cui sono


localnet=1.255.***.***/255.255.248.0= questo è invece l'ip che il mio router
riceve dall'HAG con relativa submask.

Mi sono letto i vari documenti trovati su Wiki ed in giro per la rete ma
niente da fare

In cosa sbaglio?


Qualcuno mi può aiutare?

Ciao e grazie... rispondete numerosi...ricchi premi e cotion


begin 666 mecry.gif
M1TE&.#EA* `/`*(``(V-C0#__P#,_P"9_P!F____`#$Q,0```"'_"TY%5%-#
M05!%,BXP`P'H`P`A^00)'@```"P`````* `/```#8 BZW&***@B5G:3L(
M`L$86KDQ1. UXF6^AA*N%OF6,=W9!;;Q.8K*<R@>>D"2\; 24(Z:***@C>H<
MT,QQ8,H6F%=&UMNUAL75'^];/$]X8TW0[5B;YO2ZG9.O1? K"0`A^00)'@``
M`"P`````* `/```#8 BZW&***@B5G:3LU6KAY)! `H"@:TT"<$^RDJF8(
M+140PVS3F%')<B@>@@6(\3"L'#1/5;3 ;#:FU!JV:E5,BZ(!]=ME1*<1:(9;
5!AC5:VBQ[:LEZ17DAH6W1#A-"0`[
`
end

begin 666 smiley10.gif
M1TE&.#EA#P`/`)'_`/__`/^ F<# P ```"'Y! $```(`+ `````/``\```(T
ME#V9QY(`X6(C6GGJO0-)#3RA$XDA^ 3JI08GT+)KNEJQN5F=!DH8^5&4,KE?
)IG=J'!6-`@`[
`
end
CtRiX
2006-10-01 07:01:46 UTC
Permalink
Post by bico
Ciao, è un po' che sto cercando di capire asterisk e mi sembra
fatastico... ma adesso mi sono arenato.
Ho un router linksys (con opporunamente installato su OpenWRT con
asterisk) che farà da *box.
Il problema è che sono dietro a fastweb e non riesco a trovare il modo di
far connettere *box con eutelia/skypho.
M potreste aiutare?
Prova openpbx.org che ha lo stun.
Con * credo che sia difficilissimo se non impossibile farlo funzionare diero
un nat FW.
Leandro Dardini
2006-10-01 08:25:04 UTC
Permalink
Post by CtRiX
Post by bico
Ciao, è un po' che sto cercando di capire asterisk e mi sembra
fatastico... ma adesso mi sono arenato.
Ho un router linksys (con opporunamente installato su OpenWRT con
asterisk) che farà da *box.
Il problema è che sono dietro a fastweb e non riesco a trovare il modo di
far connettere *box con eutelia/skypho.
M potreste aiutare?
Prova openpbx.org che ha lo stun.
Con * credo che sia difficilissimo se non impossibile farlo funzionare diero
un nat FW.
Tutto dipende dal protocollo utilizzato. Asterisk funziona benissimo
anche dietro firewall nat. Se utilizzi il protocollo IAX2 non devi fare
niente altro. Se utilizzi il SIP, appunto devi mettere l'externip e nat=yes.

Leandro
bico
2006-10-01 10:05:09 UTC
Permalink
Tutto dipende dal protocollo utilizzato. Asterisk funziona benissimo anche
dietro firewall nat. Se utilizzi il protocollo IAX2 non devi fare niente
altro. Se utilizzi il SIP, appunto devi mettere l'externip e nat=yes.
Leandro
Ciao e grazie per la risposta...

io utilizzo già nat=yes
nat=yes
externip=81.208.74.182
localnet=1.255.***.***/255.255.248.0
questo è quello che c'è nel mio sip.conf ma non funziona.
externip=81.208.74.182= questo è l'IP (trovato con il servizio MYIP) di
uscita della sottorete in cui sono
localnet=1.255.***.***/255.255.248.0= questo è invece l'ip che il mio router
riceve dall'HAG con relativa submask.


Mi diresti se è giusto?

Ciao

Grazie in anticipo
Leandro Dardini
2006-10-01 11:00:57 UTC
Permalink
Post by bico
Tutto dipende dal protocollo utilizzato. Asterisk funziona benissimo anche
dietro firewall nat. Se utilizzi il protocollo IAX2 non devi fare niente
altro. Se utilizzi il SIP, appunto devi mettere l'externip e nat=yes.
Leandro
Ciao e grazie per la risposta...
io utilizzo già nat=yes
nat=yes
externip=81.208.74.182
localnet=1.255.***.***/255.255.248.0
questo è quello che c'è nel mio sip.conf ma non funziona.
externip=81.208.74.182= questo è l'IP (trovato con il servizio MYIP) di
uscita della sottorete in cui sono
localnet=1.255.***.***/255.255.248.0= questo è invece l'ip che il mio router
riceve dall'HAG con relativa submask.
Mi diresti se è giusto?
Ciao
Grazie in anticipo
Sembrerebbe tutto ok.

Leandro
Marco Qlo Ciacci
2006-10-02 14:23:25 UTC
Permalink
Post by bico
Ciao, è un po' che sto cercando di capire asterisk e mi sembra fatastico...
ma adesso mi sono arenato.
Ho un router linksys (con opporunamente installato su OpenWRT con asterisk)
che farà da *box.
Il problema è che sono dietro a fastweb e non riesco a trovare il modo di
far connettere *box con eutelia/skypho.
M potreste aiutare?
nat=yes
externip=81.208.74.182
localnet=1.255.***.***/255.255.248.0
externip=81.208.74.182= questo è l'IP (trovato con il servizio MYIP) di
uscita della sottorete in cui sono
localnet=1.255.***.***/255.255.248.0= questo è invece l'ip che il mio router
riceve dall'HAG con relativa submask.
Mi sono letto i vari documenti trovati su Wiki ed in giro per la rete ma
niente da fare
In cosa sbaglio?
Qualcuno mi può aiutare?
Ciao e grazie... rispondete numerosi...ricchi premi e cotion
[HYPER CUT]

Essenzialmente Asterisk NON funziona con TUTTI i tipi di nat...
Ad esempio con un full cone nat si hanno grossi problemi con il SIP,
nemmeno effettuare un port forwarding di tot porte, ad esempio dalla
5000 alla 31000 udp verso * dal router può giovare.
Occhio che sto parlando di * come CLIENT SIP, nel caso SERVER SIP se
hai un device fuori nat per collegarti al server dietro nat basta il
classico forwarding delle porte, tipo la 5060 udp
e tipo dalla 10000 alla 20000 (dai un occhio a rtp.conf)
La dicitura nat=1 ed externip serve se un device è DENTRO nat e *
FUORI, altrimenti, come nel tuo caso infatti non server a nulla.
Mentre con IAX2 non ci sono problemi, unico accorgimento se * ha
bisogno del forwarding della porta 4569 dal router per funzionare come
client o come server dietro nat.
Ovviamente se uno dispone di NAT 1:1 non c'è nessun problema di
configurazione ;-P
Marco Qlo Ciacci
2006-10-02 14:30:06 UTC
Permalink
Marco Qlo Ciacci ha scritto:

[BLAST CUT]
Post by Marco Qlo Ciacci
Essenzialmente Asterisk NON funziona con TUTTI i tipi di nat...
Ad esempio con un full cone nat si hanno grossi problemi con il SIP,
nemmeno effettuare un port forwarding di tot porte, ad esempio dalla
5000 alla 31000 udp verso * dal router può giovare.
Occhio che sto parlando di * come CLIENT SIP, nel caso SERVER SIP se
hai un device fuori nat per collegarti al server dietro nat basta il
classico forwarding delle porte, tipo la 5060 udp
e tipo dalla 10000 alla 20000 (dai un occhio a rtp.conf)
La dicitura nat=1 ed externip serve se un device è DENTRO nat e *
FUORI, altrimenti, come nel tuo caso infatti non server a nulla.
Mentre con IAX2 non ci sono problemi, unico accorgimento se * ha
bisogno del forwarding della porta 4569 dal router per funzionare come
client o come server dietro nat.
Ovviamente se uno dispone di NAT 1:1 non c'è nessun problema di
configurazione ;-P
Dimenticavo un utile specchio riassuntivo

http://www.voip-info.org/wiki-Asterisk+SIP+NAT+solutions

Ciao!! :-)

--

Marco Ciacci a.k.a. Qlo
www.ciacci.biz
bico
2006-10-02 18:41:44 UTC
Permalink
Risposta veramente completa.

Sinceramente non so che tipologia di NAT sia fastweb...

Posso però dire che messagenet funziona bene (almeno in ricezione... in out
non ho ancora provato) mentre eutelia/skypho non sono per nulla riuscito a
farla funzionare.

Cmq veramente grazie dell'esauriente risposta.

Ciao ;)



[CUT]
Post by Marco Qlo Ciacci
Ovviamente se uno dispone di NAT 1:1 non c'è nessun problema di
configurazione ;-P
Dimenticavo un utile specchio riassuntivo

http://www.voip-info.org/wiki-Asterisk+SIP+NAT+solutions

Ciao!! :-)

--

Marco Ciacci a.k.a. Qlo
www.ciacci.biz

Loading...