Discussione:
Voip+tiscali+skypho?
(troppo vecchio per rispondere)
paolista
2007-05-13 20:59:51 UTC
Permalink
Ciao a tutti,
premetto che sono più che neofita in materia di voip e la domanda che
formulerò lo farà capire immediatamente.

Tra breve traslocherò la mia attività lavorativa e siccome il voip mi
stuzzica ho pensato di sfruttare la possibilità di richiedere un
numero geografico skypho.
Poichè però non vorrei rischiare di rimanere improvvisamente appiedato
(disfunzioni, chiusura del servizio ecc)sarei intenzionato a
sottoscrivere anche l'offerta tandem free di tiscali così da poter
utilizzare contemporaneamente l'adsl per navigatore ed una nuova linea
telefonica (in aggiunta a quella skypho che mi permetterebbe di essere
raggiungibile con l'n80 anche all'estero).
Dal momento che vorrei poter usare le linee a pc spento (ed ovviamente
con il modem acceso) la mia domanda è: mi sapete dire se è
tecnicamente possibile collegare l'apparecchio telefonico necessario
per le chiamate skypho al modem tiscali in modo tale da usare
contemporamente sia il numero tiscali che quello skypho? (presumo ci
vorranno più uscite ed immagino che forse potrebbero esserci problemi
di protocollo).
Il call center tiscali dice di si, ma visto che "verba volant"....

Grazie a tutti per l'attenzione e per le risposte che mi darete.
Ciao.
Fabio
mitics
2007-05-13 21:19:26 UTC
Permalink
Post by paolista
Ciao a tutti,
premetto che sono più che neofita in materia di voip e la domanda che
formulerò lo farà capire immediatamente.
Tra breve traslocherò la mia attività lavorativa e siccome il voip mi
stuzzica ho pensato di sfruttare la possibilità di richiedere un
numero geografico skypho.
Poichè però non vorrei rischiare di rimanere improvvisamente appiedato
(disfunzioni, chiusura del servizio ecc)sarei intenzionato a
sottoscrivere anche l'offerta tandem free di tiscali così da poter
utilizzare contemporaneamente l'adsl per navigatore ed una nuova linea
telefonica (in aggiunta a quella skypho che mi permetterebbe di essere
raggiungibile con l'n80 anche all'estero).
Dal momento che vorrei poter usare le linee a pc spento (ed ovviamente
con il modem acceso) la mia domanda è: mi sapete dire se è
tecnicamente possibile collegare l'apparecchio telefonico necessario
per le chiamate skypho al modem tiscali in modo tale da usare
contemporamente sia il numero tiscali che quello skypho? (presumo ci
vorranno più uscite ed immagino che forse potrebbero esserci problemi
di protocollo).
Il call center tiscali dice di si, ma visto che "verba volant"....
Grazie a tutti per l'attenzione e per le risposte che mi darete.
Ciao.
Fabio
Ciao,

Tiscali utilizza il protocollo H.323 per il VoIP, a differenza di Skypho
che invece utilizza il SIP (Session Initiation Protocol).
E' possibile caricare sul router Pirelli un software compatibile SIP, ad
esempio quello di Eutelia, però in questo modo si perde la possibilità
di utilizzare il servizio Tiscali Voce.

Dovrai perciò accoppiare, al router Pirelli, anche un opportuno apparato
ATA compatibile SIP, ad esempio un Fritz Box Fon/ATA oppure un
Grandstream Handytone, tanto per citare due delle categorie di ATA più
diffuse.
Se hai problemi di budget, ti suggerisco di puntare sul secondo.

Ciao,
mitics
mitics
2007-05-13 21:23:23 UTC
Permalink
mitics wrote:
[CUT]
Post by mitics
Dovrai perciò accoppiare, al router Pirelli, anche un opportuno apparato
ATA compatibile SIP, ad esempio un Fritz Box Fon/ATA oppure un
Grandstream Handytone, tanto per citare due delle categorie di ATA più
diffuse.
Se hai problemi di budget, ti suggerisco di puntare sul secondo.
Un'altra alternativa potrebbe essere quella di mantenere il PC acceso ed
utilizzare un softphone (telefono software) compatibile SIP e
configurato per Skypho, ad esempio X-Ten Lite.
Ovviamente in questo caso dovresti arrangiarti con cuffia e microfono,
oppure con un telefono USB compatibile.

Ciao
flavio
2007-05-14 04:39:17 UTC
Permalink
Post by mitics
Ciao,
Tiscali utilizza il protocollo H.323 per il VoIP, a differenza di
Skypho che invece utilizza il SIP (Session Initiation Protocol).
E' possibile caricare sul router Pirelli un software compatibile SIP,
ad esempio quello di Eutelia, però in questo modo si perde la
possibilità di utilizzare il servizio Tiscali Voce.
Dovrai perciò accoppiare, al router Pirelli, anche un opportuno
apparato ATA compatibile SIP, ad esempio un Fritz Box Fon/ATA oppure
un Grandstream Handytone, tanto per citare due delle categorie di ATA
più diffuse.
Se hai problemi di budget, ti suggerisco di puntare sul secondo.
Ciao,
mitics
Ciao, aggiungo qualche altra informazione a quanto detto da mitics.
Se intendi utilizzare la telefonia di Tiscali sei obbligato ad usare il
loro modem, ovvero il famoso Pirelli. Quest'oggetto impedisce l'utlizzo
di altri operatori voip in quanto blocca la porta 5060, che e' quella
piu' comunemente usata dal protocollo SIP. Ci sono pero' due alternative:
1) Usare un operatore voip che utilizza una porta diversa, ad esempio
Messagenet, che usa la 5061;
2) O, meglio, utilizzi un centralino remoto (come sto facendo io ;-) )
che ti permette di registrarti su una porta diversa dalla 5060. Io ad
esempio utilizzo liberailvoip.it sulla porta 5065; ci sono poi pbxes.org
oppure voxalot. Presso il centralino puoi registrarti su diversi
fornitori voip come Skypho, Betamax etc aggirando quindi il blocco del
pirelli.

Come ATA non prendere assolutamente i prodotti Grandstream, in quanto a
causa di un baco per le chiamate entranti utilizzano comunque la porta
5060, ricadendo nel blocco del pirelli. Devo dire che mi sento
autorizzato a fare questa pubblicita' negativa perche' ho contattato per
ben 3 volte la grandstream facendo presente il problema con i dettagli
tecnici ben documentati, ma loro ottusamente negano il problema. Quindi
come ATA prenditi il Fritz o i prodotti Sipura, che funzionano
perfettamente con il modem pirelli.
Ciao,
Flavio
potti
2007-05-14 11:32:33 UTC
Permalink
Bravo Flavio,esauriente e preciso.
paolista
2007-05-14 14:50:56 UTC
Permalink
Ok capito, Vi ringrazio molto per le Vostre risposte.
Fabio
aldart
2007-05-14 19:37:09 UTC
Permalink
Post by flavio
Post by mitics
Ciao,
Tiscali utilizza il protocollo H.323 per il VoIP, a differenza di
Skypho che invece utilizza il SIP (Session Initiation Protocol).
E' possibile caricare sul router Pirelli un software compatibile SIP,
ad esempio quello di Eutelia, però in questo modo si perde la
possibilità di utilizzare il servizio Tiscali Voce.
Dovrai perciò accoppiare, al router Pirelli, anche un opportuno
apparato ATA compatibile SIP, ad esempio un Fritz Box Fon/ATA oppure
un Grandstream Handytone, tanto per citare due delle categorie di ATA
più diffuse.
Se hai problemi di budget, ti suggerisco di puntare sul secondo.
Ciao,
mitics
Ciao, aggiungo qualche altra informazione a quanto detto da mitics.
Se intendi utilizzare la telefonia di Tiscali sei obbligato ad usare il
loro modem, ovvero il famoso Pirelli. Quest'oggetto impedisce l'utlizzo
di altri operatori voip in quanto blocca la porta 5060, che e' quella
1) Usare un operatore voip che utilizza una porta diversa, ad esempio
Messagenet, che usa la 5061;
2) O, meglio, utilizzi un centralino remoto (come sto facendo io ;-) )
che ti permette di registrarti su una porta diversa dalla 5060. Io ad
esempio utilizzo liberailvoip.it sulla porta 5065; ci sono poi pbxes.org
oppure voxalot. Presso il centralino puoi registrarti su diversi
fornitori voip come Skypho, Betamax etc aggirando quindi il blocco del
pirelli.
Come ATA non prendere assolutamente i prodotti Grandstream, in quanto a
causa di un baco per le chiamate entranti utilizzano comunque la porta
5060, ricadendo nel blocco del pirelli. Devo dire che mi sento
autorizzato a fare questa pubblicita' negativa perche' ho contattato per
ben 3 volte la grandstream facendo presente il problema con i dettagli
tecnici ben documentati, ma loro ottusamente negano il problema. Quindi
come ATA prenditi il Fritz o i prodotti Sipura, che funzionano
perfettamente con il modem pirelli.
Ciao,
Flavio
mi inserisco nella discussione per chiedervi alcune informazioni....ho
tiscali voce col pirelli, volevo provare a utilizzare voipbuster con il mio
grandstream handytone...visto che c'è il famoso problema della 5060 mi sono
registrato su voxalot, nei provider ho messo i dati di voipbuster e nel
grandstream ho impostato i dati di voxalot con la porta 5061, se entro nel
sito voxalot alla voce provider mi dice registred eppure il grandstream
continua a lampeggiare e ovviamente non mi fa chiamare...qualche
suggerimento?

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
flavio
2007-05-15 05:11:43 UTC
Permalink
Post by aldart
mi inserisco nella discussione per chiedervi alcune informazioni....ho
tiscali voce col pirelli, volevo provare a utilizzare voipbuster con il mio
grandstream handytone...visto che c'è il famoso problema della 5060 mi sono
registrato su voxalot, nei provider ho messo i dati di voipbuster e nel
grandstream ho impostato i dati di voxalot con la porta 5061, se entro nel
sito voxalot alla voce provider mi dice registred eppure il grandstream
continua a lampeggiare e ovviamente non mi fa chiamare...qualche
suggerimento?
Non mi risulta che voxalot usi la 5061. Metti come sip server:
eu.voxalot.com:4060 e dovrebbe funzionare.
Ciao
Flavio
aldart
2007-05-15 11:27:03 UTC
Permalink
Post by aldart
mi inserisco nella discussione per chiedervi alcune informazioni....ho
tiscali voce col pirelli, volevo provare a utilizzare voipbuster con il mio
grandstream handytone...visto che c'è il famoso problema della 5060 mi sono
registrato su voxalot, nei provider ho messo i dati di voipbuster e nel
grandstream ho impostato i dati di voxalot con la porta 5061, se entro nel
sito voxalot alla voce provider mi dice registred eppure il grandstream
continua a lampeggiare e ovviamente non mi fa chiamare...qualche
suggerimento?
eu.voxalot.com:4060 e dovrebbe funzionare.
Ciao
Flavio
grazie della risposta...allora ho messo la porta 4060 ma sempre uguale,
voxalot si regista su voipbuster ma l'ata sembra non registrarsi su voxalot,
evidentemente sbaglio qualche settaggio:

SIP Server: eu.voxalot.com
Outbound Proxy: eu.voxalot.com
SIP user ID: id di voxalot (6 numeri)
Authenticate ID: id di voxalot (6 numeri)
Authenticate Password: pass di voxalot
Name: vuoto

....

Use DNS SRV: Yes
User ID is phone numer: No
SIP Registration: Yes
Unregister On Reboot: Yes
Use random port: Yes
local SIP port: 4060
local RTP port: 5004
NAT Traversal: Yes STUN server is: <---il campo in origine con voipbuster
era vuoto, qui cosa devo mettere?
Firmware Upgrade: Via HTTP Server
Send DMTF: via SIP INFO
NTP Server: ntp1.ien.it
....

che c'è di errato? gli altri settaggi mi sembra fossero quelli di default...
grazie!



--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
flavio
2007-05-15 12:43:09 UTC
Permalink
Post by aldart
eu.voxalot.com:4060 e dovrebbe funzionare.
Ciao
Flavio
grazie della risposta...allora ho messo la porta 4060 ma sempre uguale,
voxalot si regista su voipbuster ma l'ata sembra non registrarsi su voxalot,
SIP Server: eu.voxalot.com
Outbound Proxy: eu.voxalot.com
SIP user ID: id di voxalot (6 numeri)
Authenticate ID: id di voxalot (6 numeri)
Authenticate Password: pass di voxalot
Name: vuoto
....
Use DNS SRV: Yes
User ID is phone numer: No
SIP Registration: Yes
Unregister On Reboot: Yes
Use random port: Yes
local SIP port: 4060
local RTP port: 5004
NAT Traversal: Yes STUN server is: <---il campo in origine con voipbuster
era vuoto, qui cosa devo mettere?
Firmware Upgrade: Via HTTP Server
Send DMTF: via SIP INFO
NTP Server: ntp1.ien.it
....
che c'è di errato? gli altri settaggi mi sembra fossero quelli di default...
grazie!
Come SIP server devi metter eu.voxalot.com:4060
Outbound proxy : lascia in bianco
Use DNS SRV: No
Unregister on Reboot: NO
Use random port: NO
Local SIP Port: quello che ti pare. Io ho messo 8000
Local RTP Port: quello che ti pare. Io ho messo 9000
Come stun server io uso stun.voipcheap.com, ma anche quello di
voipbuster dovrebbe andare bene.

Fammi sapere.
Flavio
aldart
2007-05-15 15:44:32 UTC
Permalink
Post by flavio
Post by aldart
eu.voxalot.com:4060 e dovrebbe funzionare.
Ciao
Flavio
grazie della risposta...allora ho messo la porta 4060 ma sempre uguale,
voxalot si regista su voipbuster ma l'ata sembra non registrarsi su voxalot,
SIP Server: eu.voxalot.com
Outbound Proxy: eu.voxalot.com
SIP user ID: id di voxalot (6 numeri)
Authenticate ID: id di voxalot (6 numeri)
Authenticate Password: pass di voxalot
Name: vuoto
....
Use DNS SRV: Yes
User ID is phone numer: No
SIP Registration: Yes
Unregister On Reboot: Yes
Use random port: Yes
local SIP port: 4060
local RTP port: 5004
NAT Traversal: Yes STUN server is: <---il campo in origine con voipbuster
era vuoto, qui cosa devo mettere?
Firmware Upgrade: Via HTTP Server
Send DMTF: via SIP INFO
NTP Server: ntp1.ien.it
....
che c'è di errato? gli altri settaggi mi sembra fossero quelli di default...
grazie!
Come SIP server devi metter eu.voxalot.com:4060
Outbound proxy : lascia in bianco
Use DNS SRV: No
Unregister on Reboot: NO
Use random port: NO
Local SIP Port: quello che ti pare. Io ho messo 8000
Local RTP Port: quello che ti pare. Io ho messo 9000
Come stun server io uso stun.voipcheap.com, ma anche quello di
voipbuster dovrebbe andare bene.
Fammi sapere.
Flavio
grazie mille x la risposta...ho settato tutto come mi hai indicato, ho
aperto anche tutte le porte sul pirelli ma niente da fare...non ne vuole
sapere di registrarsi

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
flavio
2007-05-15 16:47:26 UTC
Permalink
Post by aldart
grazie mille x la risposta...ho settato tutto come mi hai indicato, ho
aperto anche tutte le porte sul pirelli ma niente da fare...non ne vuole
sapere di registrarsi
hai provato a spegnere e riaccendere l'ATA? A volte aiuta... Se non va,
puoi mandarmi per email la pagina html di configurazione del grandstream
che le do' un'occhiata.
ciao
p.s togli nospam da nome e dominio
aldart
2007-05-15 18:12:26 UTC
Permalink
Post by aldart
grazie mille x la risposta...ho settato tutto come mi hai indicato, ho
aperto anche tutte le porte sul pirelli ma niente da fare...non ne vuole
sapere di registrarsi
hai provato a spegnere e riaccendere l'ATA? A volte aiuta... Se non va,
puoi mandarmi per email la pagina html di configurazione del grandstream
che le do' un'occhiata.
ciao
p.s togli nospam da nome e dominio
come non detto avevo scritto male il server stun, ora funzia alla perfezione
:) . Grazie mille per la disponibilità, sei stato molto gentile

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
flavio
2007-05-16 05:16:49 UTC
Permalink
Post by aldart
come non detto avevo scritto male il server stun, ora funzia alla perfezione
:) . Grazie mille per la disponibilità, sei stato molto gentile
Bene :-) ma dimmi un po': riesci anche a ricevere o solo a chiamare?
Flavio
aldart
2007-05-16 07:19:13 UTC
Permalink
Post by aldart
come non detto avevo scritto male il server stun, ora funzia alla perfezione
:) . Grazie mille per la disponibilità, sei stato molto gentile
Bene :-) ma dimmi un po': riesci anche a ricevere o solo a chiamare?
Flavio
l'ho configurato solo per le chiamate in uscita, per le chiamate in ingresso
userei la linea tiscali su cui farei la portabilità (per ora sto testando
con la linea secondaria)



--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/

Loading...