Folco15 wrote:
[...]
Post by Folco15Nei call center, i telefoni hw stanno sparendo. Qualcosa
vorrà dire.
Vuol dire che una cuffia USB di fascia alta costa meno della
combinazione telefono (IP o digitale) di fascia alta+cuffia
analogica di fascia alta. In alcuni call center nostrani, quello
che fa decidere per una soluzione piuttosto che un'altra è spesso
il prezzo del terminale, non tanto la produttività consentita
dallo stesso. Ad una bassa produttività legata a strumenti obsoleti
si ovvia (o si pensa di ovviare) "maltrattando" il personale.
Tant'è che ho saputo di almeno un call center dove il personale
è composto quasi esclusivamente da pensionati assunti come
co.co.pro. . In quei casi vogliono dei telefoni iper-analogici,
niente cuffie, niente PC, niente DB, forse solo la carta e la matita.
Altri call center non solo fanno sparire i telefoni ma spariscono
del tutto perché delocalizzano in Romania. Se un'operatrice ti
costa 100 euro al mese ed un PC di seconda mano, per il terminale
non vuoi spendere più di 5 euro di una cuffia collegata alla
scheda sonora ed allora il client software è la risposta che cercavi.
Per questo non penso che l'esempio che fai rispetto all'uso nei
call center sia calzante, o perlomeno l'effetto è lo stesso, ma
le cause sono diverse.
Concordo invece con te sulla visione della telefonia software come
fattore di modernità rispetto a quella hw, nonostante di telefoni
SIP ne produciamo almeno un paio di modelli, con tanto di lucine
colorate lampeggianti. :)
Quando usi anche per pochi mesi un client software, messo di nuovo
di fronte ad un telefono tradizionale (che sia IP o analogico) ti
prende l'ansia da prompt che lampeggia:<< Adesso questo che vuole ?>>.
Un client software, anche se è la prima volta che lo vedi, sai
già usarlo all' 80%. Un sistema dove per attivare le varie funzioni
devi digitare *#XYZ finisci per usarlo al 20% per tutta la vita.
Per questo un'azienda può permettersi il lusso di passare ad un
sistema di telefonia software in qualunque momento, senza grossi
traumi e tempi di apprendimento biblici; mentre per passare
da un sistema hw ad un altro, preferisce aspettare che il primo sia
defunto, sepolto e trasferito nell'ossario.
Post by Folco15Per inciso, visto che la soluzione su telefono IP è "moderna" perché
aperta, mi sai dare qualche link a schemi elettrici, circuiti stampati
e modelli 3D dello stampo per realizzarne almeno uno ?
Qualche firmware lo trovi su http://www.aredfox.com .
Per i PCB e lo stampo la vedo più dura, ma se ne trovi qualcuno, facci
sapere !
Ciao,
--
Virgilio Lattanzi HARPAX srl
Tel: +39 0733 818863 via Fontanella, 38
Fax: +39 0733 819133 62012 Civitanova Marche MC
WWW: www.harpax.com ITALY