Discussione:
Voip Tiscali
(troppo vecchio per rispondere)
Chicoloco
2005-09-22 15:25:34 UTC
Permalink
Mi rivolgo agli esperti del forum :D
Ad un mio amico attiveranno a breve la number portability su Tiscali.
Ha acquistato un Fritz box fon, è possibile configurare il voip
tiscali?
Cioè non utilizzare il router pirelli?

grazie
Armando
2005-09-23 09:05:30 UTC
Permalink
Post by Chicoloco
Mi rivolgo agli esperti del forum :D
Ad un mio amico attiveranno a breve la number portability su Tiscali.
Ha acquistato un Fritz box fon, è possibile configurare il voip tiscali?
Cioè non utilizzare il router pirelli?
No perchè i parametri di connessione non sono pubblici. Forse li puoi
trovare in maniera non ufficiale ma non ci conterei.
Inoltre Tiscali usa H.323 mentre, se ricordo bene, il Fritz è solo SIP.
Andrea Cerquozzi
2005-09-23 18:45:52 UTC
Permalink
Post by Armando
No perchè i parametri di connessione non sono pubblici. Forse li puoi
trovare in maniera non ufficiale ma non ci conterei.
Inoltre Tiscali usa H.323 mentre, se ricordo bene, il Fritz è solo SIP.
Quanto a trovare i parametri, in maniera non ufficiale, si puo` fare
entrando nel router Pirelli come amministratore, il problema pero` e` il
fatto che il protocollo usato da Tiscali e` H.323 (anche se molto simile)
che purtroppo non e` compatibile SIP.

Attualmente per poter utilizzare il VoIP di Tiscali e contemporaneamente gli
altri VoIP sono dovuto entrare nel router Pirelli e correggere la gestione
del QoS (ottimizzazione dei pacchetti) perche` Tiscali ha erroneamente (o di
proposito) girato tutti i pacchetti VoIP sul secondo VC (Virtual Circuit).

Ho installato e configurato un server Asterisk per la gestione di tutti gli
altri VoIP e ho impostato una seconda regola QoS nel router Tiscali.

Sto aspettando che mi arrivi il Fritz!Box Fon 5050 e vorrei gestire anche il
VoIP di Tiscali attraverso asterisk, magari con il pacchetto open source
H.323.

Se qualcun'altro fosse interessato, sono disponibile ad unire gli sforzi per
l'utilizzo di Tiscali Voce senza il router Pirelli.
--
Saluti,
Andrea Cerquozzi
ICQ#:269-719-356
------------------------------------
OVERLOAD Home Entertainment
www.overload.it
------------------------------------
Vittorio
2005-09-23 20:09:29 UTC
Permalink
Post by Andrea Cerquozzi
Attualmente per poter utilizzare il VoIP di Tiscali e contemporaneamente gli
altri VoIP sono dovuto entrare nel router Pirelli e correggere la gestione
del QoS (ottimizzazione dei pacchetti) perche` Tiscali ha erroneamente (o di
proposito) girato tutti i pacchetti VoIP sul secondo VC (Virtual Circuit).
Andrea
la cosa mi interessa alquanto.

Come si fa ad entrare nel router Pirelli come amministratore.
Ho connesso il router solo tramite USB. Serve attaccarlo con la LAN?

Grazie
Vittorio
Andrea Cerquozzi
2005-09-24 12:04:58 UTC
Permalink
Post by Vittorio
la cosa mi interessa alquanto.
Bene, se conosci Asterisk possiamo scambiare qualche informazione.
Post by Vittorio
Come si fa ad entrare nel router Pirelli come amministratore.
In questo forum c'e` una discussione a riguardo, alla quale ho partecipato
anche io. Personalmente ho fatto la configurazione manuale del router
Pirelli per poter accedere all'account di admin, ma alla pagina 43 (quella
linkata appunto), "erupter" sembra aver trovato una soluzione alternativa
(non ho provato, quindi non so se funziona).
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=937295&page=43&pp=20
Post by Vittorio
Ho connesso il router solo tramite USB. Serve attaccarlo con la LAN?
Se hai il vecchio firmware in realta` c'e` un bug che permette l'accesso di
admin trammite collegamento USB e NAT disabilitato, dopo l'aggiornamento non
funziona piu` e bisogna accedere da telnet.

Cmq per usare altri VoIP o Asterisk serve obbligatoriamente una LAN.
--
Saluti,
Andrea Cerquozzi
ICQ#:269-719-356
------------------------------------
OVERLOAD Home Entertainment
www.overload.it
------------------------------------
Andrea Cerquozzi
2005-09-25 12:05:23 UTC
Permalink
Bisognerebbe pagarlo in ogni caso anche se uno utilizzasse un proprio
router?
Penso proprio di si, ma considerati i problemi che ha il router Pirelli
preferirei comunque utilizzarne un altro.

--
Saluti,
Andrea Cerquozzi
ICQ#:269-719-356
------------------------------------
OVERLOAD Home Entertainment
www.overload.it
------------------------------------
Lurkos
2005-09-26 14:09:33 UTC
Permalink
Post by Andrea Cerquozzi
Bisognerebbe pagarlo in ogni caso anche se uno utilizzasse un
proprio router?
Penso proprio di si, ma considerati i problemi che ha il router
Pirelli preferirei comunque utilizzarne un altro.
Problemi? Dove trovo più dettagli a riguardo?
--
Ciao, Lurkos
Andrea Cerquozzi
2005-09-26 14:38:46 UTC
Permalink
Post by Lurkos
Problemi? Dove trovo più dettagli a riguardo?
Se hai il VoIP di Tiscali, ti renderai presto conto che la parte VoIP del
router Pirelli si blocca nel giro di un paio di giorni e bisogna resettare
il router per farla ripartire... (e` decisamente scocciante, anche perche'
quando va in blocco siamo telefonicamente isolati e neanche lo sappiamo,
fino a che non alziamo la cornetta).
--
Saluti,
Andrea Cerquozzi
ICQ#:269-719-356
------------------------------------
OVERLOAD Home Entertainment
www.overload.it
------------------------------------
Lurkos
2005-09-27 16:36:52 UTC
Permalink
Post by Andrea Cerquozzi
Post by Lurkos
Problemi? Dove trovo più dettagli a riguardo?
Se hai il VoIP di Tiscali,
Ancora no, però sono molto interessato.
Se ti va puoi rispondermi anche a
<news:***@L622132.user.x-privat.org>
(Tiscali Voce: info varie - 25/09/2005 17:43)
sempre su questo NG.
Post by Andrea Cerquozzi
ti renderai presto conto che la parte VoIP del router Pirelli si
blocca nel giro di un paio di giorni e bisogna resettare il router
per farla ripartire... (e` decisamente scocciante, anche perche'
quando va in blocco siamo telefonicamente isolati e neanche lo
sappiamo, fino a che non alziamo la cornetta).
Ahia!
E Tiscali che dice?
Non hanno ancora risolto questo problema hardware?
Uno paga 5 €/mese per il router ...
--
Ciao, Lurkos
Armando
2005-09-25 23:39:01 UTC
Permalink
Post by Andrea Cerquozzi
Post by Armando
No perchè i parametri di connessione non sono pubblici. Forse li puoi
trovare in maniera non ufficiale ma non ci conterei.
Inoltre Tiscali usa H.323 mentre, se ricordo bene, il Fritz è solo SIP.
Quanto a trovare i parametri, in maniera non ufficiale, si puo` fare
entrando nel router Pirelli come amministratore, il problema pero` e` il
fatto che il protocollo usato da Tiscali e` H.323 (anche se molto simile)
che purtroppo non e` compatibile SIP.
Attualmente per poter utilizzare il VoIP di Tiscali e contemporaneamente gli
altri VoIP sono dovuto entrare nel router Pirelli e correggere la gestione
del QoS (ottimizzazione dei pacchetti) perche` Tiscali ha erroneamente (o di
proposito) girato tutti i pacchetti VoIP sul secondo VC (Virtual Circuit).
Ho installato e configurato un server Asterisk per la gestione di tutti gli
altri VoIP e ho impostato una seconda regola QoS nel router Tiscali.
Sto aspettando che mi arrivi il Fritz!Box Fon 5050 e vorrei gestire anche il
VoIP di Tiscali attraverso asterisk, magari con il pacchetto open source
H.323.
Se qualcun'altro fosse interessato, sono disponibile ad unire gli sforzi per
l'utilizzo di Tiscali Voce senza il router Pirelli.
Molto interessante! Tienici aggiornati.

Speriamo comunque che decidano di rendere noti ufficialmente i
paramentri e il noleggio del modem non obbligatorio. Se implementassero
anche SIP poi non sarebbe male.


Ciao.
Ciccio_prompt
2005-10-09 09:46:45 UTC
Permalink
Post by Andrea Cerquozzi
Post by Armando
No perchè i parametri di connessione non sono pubblici. Forse li puoi
trovare in maniera non ufficiale ma non ci conterei.
Inoltre Tiscali usa H.323 mentre, se ricordo bene, il Fritz è solo SIP.
Quanto a trovare i parametri, in maniera non ufficiale, si puo` fare
entrando nel router Pirelli come amministratore, il problema pero` e` il
fatto che il protocollo usato da Tiscali e` H.323 (anche se molto simile)
che purtroppo non e` compatibile SIP.
Attualmente per poter utilizzare il VoIP di Tiscali e contemporaneamente gli
altri VoIP sono dovuto entrare nel router Pirelli e correggere la gestione
del QoS (ottimizzazione dei pacchetti) perche` Tiscali ha erroneamente (o di
proposito) girato tutti i pacchetti VoIP sul secondo VC (Virtual Circuit).
Ho installato e configurato un server Asterisk per la gestione di tutti gli
altri VoIP e ho impostato una seconda regola QoS nel router Tiscali.
Sto aspettando che mi arrivi il Fritz!Box Fon 5050 e vorrei gestire anche il
VoIP di Tiscali attraverso asterisk, magari con il pacchetto open source
H.323.
Se qualcun'altro fosse interessato, sono disponibile ad unire gli sforzi per
l'utilizzo di Tiscali Voce senza il router Pirelli.
Ciao,
scusa la domanda ma...visto che l'hai fatto non potresti postare i
passaggi e le impostazioni che hai fatto sul router per arrivare a
questo risultato? Per lo meno vorrei anche io, che non sono
espertissimo (!), poter utilizzare gli altri operatori voip....
Per esempio vorrei poter redirigere tutto il traffico Voip NON tiscali
sulla LAN.....
Saresti così gentile? :-P
Grazie
Max
Andrea Cerquozzi
2005-10-09 11:30:18 UTC
Permalink
Post by Ciccio_prompt
Ciao,
scusa la domanda ma...visto che l'hai fatto non potresti postare i
passaggi e le impostazioni che hai fatto sul router per arrivare a
questo risultato? Per lo meno vorrei anche io, che non sono espertissimo
(!), poter utilizzare gli altri operatori voip....
Per esempio vorrei poter redirigere tutto il traffico Voip NON tiscali
sulla LAN.....
L'ho postato prima:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=937295&page=43&pp=20

Non mi sento di postare pubblicamente una soluzione ufficiale, non vorrei
avere problemi con Tiscali, cmq se hai delle difficolta` scrivimi in
privato.
--
Saluti,
Andrea Cerquozzi
ICQ#:269-719-356
------------------------------------
OVERLOAD Home Entertainment
www.overload.it
------------------------------------
Continua a leggere su narkive:
Loading...