Discussione:
Configurazione PAP2
(troppo vecchio per rispondere)
Eugenio
2005-10-27 10:07:33 UTC
Permalink
Salve a tutti,
ho appena acquistato un ATA Linksys PAP2 ma sono assolutamente a digiuno di
come impostare le configurazioni dei due provider che utilizzerò.
Potete aiutarmi?
Grazie
Eugenio Bellomo
nessant
2005-10-27 10:32:55 UTC
Permalink
Post by Eugenio
Salve a tutti,
ho appena acquistato un ATA Linksys PAP2 ma sono assolutamente a digiuno di
come impostare le configurazioni dei due provider che utilizzerò.
Potete aiutarmi?
se scrivi i due provider sara' + facile aiutarti......

nessant
Eugenio
2005-10-27 19:05:33 UTC
Permalink
Post by nessant
Post by Eugenio
Salve a tutti,
ho appena acquistato un ATA Linksys PAP2 ma sono assolutamente a digiuno
di
Post by Eugenio
come impostare le configurazioni dei due provider che utilizzerò.
Potete aiutarmi?
se scrivi i due provider sara' + facile aiutarti......
nessant
Hai ragione.
Ho provato con mc-link e messagenet e in uscita funzianano bene entrambi ma
in ricezione con messagenet entra subito la segreteria, cosa devo
impostare?
COn mc-link non ho provato a ricevere perchè non ho ancora un numero
geografico.
Mi date una mano?
Eugenio
nessant
2005-10-28 06:52:40 UTC
Permalink
"Eugenio" <***@mclink.it> wrote in message news:djr8e3$272i$***@newsreader2.mclink.it...
CUT
Post by Eugenio
Hai ragione.
Ho provato con mc-link e messagenet e in uscita funzianano bene entrambi ma
in ricezione con messagenet entra subito la segreteria, cosa devo
impostare?
COn mc-link non ho provato a ricevere perchè non ho ancora un numero
geografico.
Mi date una mano?
Eugenio
1) Hai aperto le porte (5060-5061) sul router?
2)Prova www.skypho.net ti regalano un numero geografico della
tua citta' ed inoltre sul sito c'e' una guida passo-passo per il PAP2

ciao
nessant
Treviño
2005-10-28 13:27:35 UTC
Permalink
Post by nessant
1) Hai aperto le porte (5060-5061) sul router?
Io con skypho ho dovuto aprire anche la 60028 ;)

CIAO!
nessant
2005-10-28 14:16:51 UTC
Permalink
Post by Treviño
Post by nessant
1) Hai aperto le porte (5060-5061) sul router?
Io con skypho ho dovuto aprire anche la 60028 ;)
Io no.... pero' mi funziona benissimo. Mi spieghi xke' hai
aperto questa porta? Sono molto curioso...

grazie
nessant
Treviño
2005-10-29 11:57:38 UTC
Permalink
Post by nessant
Io no.... pero' mi funziona benissimo. Mi spieghi xke' hai
aperto questa porta? Sono molto curioso...
Semplicemente perché siccome dopo aver passato mezza giornata a
configurare l'ATA e vedendo che non si connetteva cmq ho contattato
l'assistenza di Skypho che mi ha inviato questo:

------------------------------------------------------------------
PAP2
Configurazione per il port adpter linksys con firmware 3.1.3 è la seguente:

ID, Password, Sip server ( nel menu Line 1 o 2)
Stun Server ( nel menu SIP) forniti e poi soprattutto:

Attivare il NAT Mapping e NAT KeepAlive (nel menu Line1 o2)

Inoltre bisognerà fare port-forwarding della porta UPD 60028 e 5060
sempre UPD verso l'apparato.
------------------------------------------------------------------

Non so se è stato un caso o meno, cmq poi riavviando l'ATA tutto è
partito... Chissà. Il resto delle impostazioni l'avevo messo per bene.

Se a te va cmq ben per te. Semmai proverò a disabilitarla nei prossimi
giorni e vedere se continua a funzionare...

CIAO!
Massimo
2006-01-29 23:14:08 UTC
Permalink
Mi collego alla domanda perchè ho acquistato su ebay (da un americano) un
gateway compatibile SIP (PAP2), e l'ho collegato al mio gateway wireless (
ROADSL2P-WG [FlyNet ADSL 2/2plus Wireless 125 Mbps Router).
Grazie al router adsl è stato assegnato via DHCP al PAP2 l'indirizzo
192.168.1.6. Purtroppo via browser non riesco ad accedere alla pagina di
configurazione del PAP2 (pur rispondendo al Ping via dos).
Ho letto in alcuni newsgroup che il pap2 potrebbe essere bloccato da un
altro operatore e che bisogna sbloccarlo, è possibile?
Vorrei tanto usare SKYPHO, potete aiutarmi o darmi qualche consiglio per
risolvere il mio problema? grazie.
Massimo
Post by Treviño
Post by nessant
Io no.... pero' mi funziona benissimo. Mi spieghi xke' hai
aperto questa porta? Sono molto curioso...
Semplicemente perché siccome dopo aver passato mezza giornata a
configurare l'ATA e vedendo che non si connetteva cmq ho contattato
------------------------------------------------------------------
PAP2
ID, Password, Sip server ( nel menu Line 1 o 2)
Attivare il NAT Mapping e NAT KeepAlive (nel menu Line1 o2)
Inoltre bisognerà fare port-forwarding della porta UPD 60028 e 5060 sempre
UPD verso l'apparato.
------------------------------------------------------------------
Non so se è stato un caso o meno, cmq poi riavviando l'ATA tutto è
partito... Chissà. Il resto delle impostazioni l'avevo messo per bene.
Se a te va cmq ben per te. Semmai proverò a disabilitarla nei prossimi
giorni e vedere se continua a funzionare...
CIAO!
Carlore74
2006-01-30 12:45:48 UTC
Permalink
E con questa siamo a 13 POST per lo stesso argomento!!!!!!

sono troppi.......

Continua a leggere su narkive:
Loading...